Sonda termica STJT-RAD11 – Range 0°/+250°C – Cavetti 320/320 mm – Beta 3970 – Con occhiello

14,40 IVA escl.

14 disponibili

Quantità Prezzo
1 - 9 14,40
10 - 19 12,00
20 - 29 9,60
30 - 39 8,40
40+ 7,20
×
Totale:
COD: STJT-RAD11 Categoria: Tag: , , , Marchio:

Descrizione

Gli NTC sono sensori che vengono realizzati tramite semiconduttori prodotti con ossidi di metallo drogati. Nel campo dei semiconduttori significa che vengono aggiunte piccole percentuali di atomi esterni, allo scopo di modificare le proprietà elettroniche del materiale.

Al contrario dei PTC, con i termistori NTC la resistenza diminuisce con l’aumentare della temperatura.

Il modo in cui la resistenza di un termistore diminuisce è correlato a una costante, nota nell’industria dei termistori come beta (β). Il beta è misurato in gradi Kelvin ed indica l’arco di temperatura in cui è valida la tolleranza. Normalmente questo intervallo di tempo va da 25°C a 85°C e il valore di resistenza che il sensore avrà in relazione alle due diverse temperature contribuirà a determinare il valore finale di Beta.

Un altro valore che è fondamentale per identificare la curva di un NTC è la “Resistenza nominale”. Vale a dire la resistenza (espressa in ohm Ω, quasi sempre nel nostro caso in KΩ) alla T0, che normalmente è di 25°C.

Per approfondire, clicca sui link dei nostri articoli:

TERMISTORI NTC
SENSORI DI TEMPERATURA
E SE IL SERBATOIO E’ MEZZO VUOTO?
I MOCA E IL REGOLAMENTO CE 1935/2004

Informazioni aggiuntive

Tipologia

Codice modello

Range di temperatura

Termistore

Connettore

Corpo

Beta

Lunghezza cavi in mm

Codice produttore

Produttore